Gli americani desiderano prodotti italiani originali, Italianprice è pronto per darglielo.

02/21/2019
by Domenico A.

 

L’Italia figura al primo posto tra i prodotti alimentari di origine esteri più ricercati. I risultati di una ricerca di Nomisma.

Se da un lato acquistano molti prodotti italiansounding, dall’altro i consumatori USA cercano e vogliono prodotti autentici. Il dato è emerso da uno studio realizzato dall’Area Agroalimentare di Nomisma su cosa pensa il consumatore statunitense in tema di origine, italiansounding e tracciabilità dei prodotti agroalimentari, sui dati di una survey che ha coinvolto 2.000 responsabili di acquisto di prodotti alimentari residenti in 6 aree metropolitane degli Stati Uniti.

Lo studio ha innanzitutto messo a fuoco il ruolo economico dei prodotti Dop/Igp regionali e le problematiche che questi affrontano in tema di contraffazione e imitazione sui mercati.

“Anche se in media la quota di prodotti made in Usa rappresenta il 73% della spesa alimentare delle famiglie – sottolinea Denis Pantini, responsabile settore Agroalimentare di Nomisma – nella parte rimanente l’italianità dei prodotti assume un ruolo di primo piano: l’Italia figura al primo posto come origine di alimentari esteri più ricercati (dopo viene il Canada poi la Francia), con una predilezione particolare verso formaggi, pasta, olio d’oliva, sughi e vino. L’origine italiana rappresenta per il consumatore americano una garanzia di qualità (lo pensa il 72% dei consumatori) e sicurezza alimentare (19%), anche se il fenomeno dell’italiansounding rende difficile capire ciò che è realmente italiano”.

Dunque i consumatori americani cercano i prodotti italiani ma acquistano quelli “italiansounding” quando non riescono a trovarli e non vogliono rinunciare al loro utilizzo.

Lo studio Nomisma ha appurato l’attenzione che c’è all’autenticità dei prodotti alimentari mostrando ai consumatori coinvolti nella survey due confezioni di Parmesan di produzione americana, il consumatore ha individuato la vera origine nel caso del trancio riportante un’etichetta con la sola menzione ‘Parmesan’ mentre ha attribuito l’origine italiana alla confezione che in etichetta aggiungeva il tricolore e altri segni richiamanti l’italianità.

 

 

Come raggiungere questo mercato globale e sfruttare l'interesse per il Made in Italy e la dieta mediterranea nel mondo?
Se siete venditori o rivenditori di frutta e verdura la cosa migliore per farlo è dedicarsi al commercio online. 

E il modo ideale per farlo è italianprice.com!

Esportare il Made in Italy con Italianprice.com

Vendere online con il nostro sito è l'opzione più semplice, rapida ed efficace: per prima cosa caricate i prodotti sul nostro marketplace, ItalianPrice.com; poi potrete tradurlo in tutte le lingue desiderate e, con un semplice click, renderlo disponibile in tutto il mondo su un portale che racchiude il meglio del Made in Italy. 

Ma perchè scegliere Italianprice.com?

Semplice, perchè si tratta non solo di una vetrina sempre in espansione che offre tutto il meglio del Made In Italy garantendo una diffusione capillare del prodotto, ma anche perchè permette una doppia versione del sito, sia in italiano che in inglese, così da poter vendere sia in Italia che in tutte le parti del mondo

Inoltre i clienti potranno contattare direttamente l'azienda dove potrete fare affari in assoluta libertà.

Ma come iniziare a vendere totalmente GRATIS prodotti su Italianprice.com? Ecco la guida perfetta: come inserire prodotti su ItalianPrice.com

Comments

No posts found

Write a review