La spremuta d’Arancia Perfetta: trucchi e consigli

11/27/2020
by Di Guardia Salvo

Ecco come realizzare delle genuine e gustose spremute d’arancia per godere in pieno delle proprietà di questo agrume!

La spremuta o succo di arancia è una genuina e gustosa bevanda ricca di vitamina C da consumare a colazione o durante una piccola pausa. Questa bevanda è molto semplice e veloce da preparare.

Come preparare la Spremuta di Arancia

Per riempire un bicchiere bastano circa 2 Arance. Scegliere le arance giuste è molto semplice: seleziona due belle e succose arance. Ti consigliamo di scegliere varietà di arance con la buccia più sottile perchè sono le migliori da spremere: come il Tarocco, Moro, Sanguinella o Navel da spremuta.

Se tieni le arance in frigo, tirarle fuori molto prima per farle tornare a temperatura ambiente. Ti svelerò un piccolo trucco che ti aiuterà per il rilascio del succo: falle rotolarle sul ripiano della cucina schiacciandole leggermente con il palmo della mano una per una prima di tagliarle a metà. Questo ti permetterà di ottenere più succo. Per spremere le arance puoi utilizzare un semplice spremiagrumi manuale o utilizzarne uno elettrico. Noi sconsigliamo invece l’uso di frullatori o la centrifughe.

Quando conviene bere la spremuta

Le arance sono un frutto invernale, quindi si consiglia di preparare e consumare solo spremute realizzate con arance fresche di stagione. E’ fortemente consigliata la mattina a colazione o per effettuare un piccolo break a metà mattinata o nel pomeriggio. I nutrizionisti consigliano di Bere ogni giorno una spremuta, se si vuole godere in piene delle sue proprietà.

Si può conservare la Spremuta?

Purtroppo la spremuta d’arancia non può essere conservata, se si vogliono assimilare le sue vitamine/proprietà/benefici. La spremuta va bevuta subito dopo la preparazione, perchè con il passare del tempo il processo di ossidazione tende a far azzerare il livello di Vitamina C.

Qualità Benefiche nel Succo di arancia

La spremuta di arancia fresca è una bevanda ricca di proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. Queste proprietà aiutano a combattere l’invecchiamento cutaneo e a combattere stati influenzali e mal di gola. Inoltre riduce il rischio di:

– Arteriosclerosi grazie alle proprietà antiossidanti e antiaggreganti che migliorano la circolazione, impedendo il formarsi dei trombi nelle arterie.
 Ipertensione mantenendo una buona pressione sanguigna
 Perdita di udito, la vitamina C è un ottimo aiuto per prevenire la sordità
 Perdita della vista, la vitamina C è un valido aiuto per prevenire la perdita della vista e la cataratta.
 Cancro, le ricerche recenti dimostrano che un’assunzione elevata di vitamina C aiuta a ridurre le possibilità di alcune forme tumorali.

Come conservare le arance

Solo una giusta conservazione ti permetterà di poter gustarti gustare al meglio le tue arance ed evitare fastidiosi e inutili sprechi. Se hai bisogno di una guida su come conservarle al meglio.

Comments

No posts found

Write a review